-
Tyrrell Hatton, attraverso la World Points List, ha confermato il suo posto nella squadra europea per la Ryder Cup 2023. Il due volte giocatore in Ryder Cup si unirà alla squadra di capitano Luke Donald andando ad affiancare i due vincitori di Major Rory McIlroy e Jon Rahm e il campione di FedExCup Viktor Hovland.
-
Luke Donald ha nominato il suo quinto e ultimo vicecapitano per la Ryder Cup 2023 che si disputerà al Marco Simone Golf & Country Club di Roma dal 26 settembre al 1° ottobre 2023: è il nostro Francesco Molinari. Molinari si unisce a suo fratello Edoardo, Thomas Bjørn, Nicolas Colsaerts e José María Olazábal nella squadra europea che il capitano Donald sta allestendo per la sfida biennale contro gli Stati Uniti che si disputerà in Italia per la prima volta.
-
Viktor Hovland ha prenotato il suo biglietto per Roma, giocherà infatti con la squadra europea di Ryder Cup grazie alla qualificazione ottenuta attraverso la World Points List. Il numero cinque del ranking mondiale farà parte, insieme ai due detentori di Major Rory McIlroy e Jon Rahm già qualificati, della selezione del capitano Luke Donald che prenderà parte alla sfida a cadenza biennale che si terrà per la prima volta in Italia dalla sua creazione nel 1927.
-
Rory McIlroy e Jon Rahm si sono assicurati la selezione per la Ryder Cup 2023 attraverso la European Points List, il prossimo settembre faranno quindi parte della squadra europea capitanata da Luke Donald. I due fino ad oggi hanno accumulato otto presenze nel Team Europe di Ryder Cup, che quest’anno si disputerà al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, e questa edizione sancirà la settima apparizione consecutiva di McIlroy e la terza, sempre consecutiva, di Rahm.
-
Luke Donald ha nominato il suo quarto vicecapitano per la Ryder Cup 2023 che si disputerà al Marco Simone Golf & Country Club di Roma dal 26 settembre al 1° ottobre 2023. Spagnolo, 57 anni, José María Olazábal è ormai diventato sinonimo della competizione biennale con gli Stati Uniti, ha infatti giocato per l'Europa in ben sette occasioni dal 1987 al 2006.
-
Tommy Fleetwood ha raggiunto l’ultimo posto di qualificazione automatica nella World Points List grazie al decimo posto a parimerito raggiunto nella 151° edizione del British Open, vinto dall’americano Brian Harman. Sul campo del Royal Liverpool Golf Club, ad appena 50 km da Southport, la sua città natale, l’inglese è partito in modo convincente concludendo il round di apertura a 66 con una buca par 5.
-
Robert MacIntyre balza all’ultimo posto di qualificazione automatica nella European Points List grazie al secondo posto in solitaria al Genesis Scottish Open, il terzo evento della Rolex Series del 2023 nel DP World Tour. Al Renaissance Club Robert MacIntyre si è piazzato subito dietro Rory McIlroy.
-
Rasmus Højgaard e Sepp Straka avanzano a grandi falcate nella classifica della Ryder Cup dopo aver vinto rispettivamente nel DP World Tour e nel PGA TOUR. Højgaard è stato il primo a sollevare un trofeo facendo suo il titolo Made in Himmerland nel DP World Tour al termine di un playoff in sei buche contro lo spagnolo Nacho Elvira.
-
I nomi dei sei che ad oggi nella corsa europea ai punti si qualificherebbero automaticamente non cambiano neanche dopo gli U.S. Open che si sono tenuti la scorsa settimana al Los Angeles Country Club.
-
Yannik Paul fa di nuovo sua l’ultima posizione di qualificazione automatica nella European Points List grazie a un terzo posto a pari merito nel DP World Tour al Volvo Car Scandinavian Mixed. Il tedesco ha scavalcato sia Victor Perez che Adrian Meronk per riprendersi, con 1.547,89 punti, l'ultimo posto di qualificazione grazie a giri da 65-68-68-72 all'Ullna Golf & Country Club di Stoccolma, Svezia.